Inizio quasi a preoccuparmi, sono due settimane abbondanti che piove anzi, diluvia e sono già 3 o 4 giorni che il tempo mi grazia nella corsa bloccando le precipitazioni. Oggi addirittura facendo uscire qualche minuto di sole! Ci aspettavano ben 25km oggi a me e Paola, con una parte collinare vista la Cortina-Dobbiaco tra un paio di settimane, ritrovo ore 10,30.

2km e si inizia il collinare, i giri li facciamo in 18'12"/17'50"/17'54" con il terzo che faceva "gonfiare" i muscoli in salita. Io non brillo per freschezza e Paola nemmeno, ma i lavori si fanno in due anche per aiutarsi, una specie di "mal comune, mezzo gaudio". Finito il collinare andiamo a Trenno e già dopo un km capisco che non sarà la passeggiata che immaginavo.
La fatica cresce, le chiacchiere sono poche sintomo di stanchezza, facciamo il giro nel parco e a metà inizia un fastidioso vento contrario, dai 20km le mie gambe assumono la consistenza di due colonne di portico e non vedo l'ora di finire. Si torna verso il campo, con parecchia fatica per tenere il ritmo e quando il Garmin segna 25,00km mi fermo come un mulo, piantato dove sono e cammino fino al campo. Tempo finale 1h46'39" a 4'15" di media.
Bene? Penso di si, la fatica dei giorni scorsi c'era eccome; poi magari un po' di freschezza in più eh...
Nella foto La Montagnetta a Milano
1 commento:
Posta un commento